Una torta paonazza

Una torta paonazza

In un banchetto medievale che si rispetti non può mancare una torta dolce e/o salata. Nel linguaggio culinario del tre-quattrocento i termini per indicare questa pietanza sono molti: pastello, torta, pastero… e i ripieni molto vari e fantasiosi, di carne, di pesce, con verdure, frutta 

Per confortare lor signori

Per confortare lor signori

“Modo narrandum est de condimentis delicatis dominorum, ad naturam confortandam et appetitum provocandum“.  Tractatus de modo preparandi et condiendi… Ora bisogna raccontare dei delicati condimenti dei signori, per confortare la loro natura e stimolare l’appetito. Durante un banchetto arrivava il momento dell’intermezzo e dello spettacolo. Venivano 

Carne e arrosti medievali

Carne e arrosti medievali

Regimen Sanitatis Salernitanum  (XI sec.) Sunt bona gallina et capo, turtur, sturna, columba, quiscula vel merula, phasianus, orthygometra, perdix, frigellus… Sono buoni (da mangiare) gallina e cappone, tortora, starna, colomba, quiscula o merla, fagiano, ortigometra (re di quaglie), pernice, fringuello… insomma quasi tutto ciò che 

Sua maestà il fagiolo

Sua maestà il fagiolo

“Nel X secolo iniziano a diffondersi le colture dei legumi, i legumi sono in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di una persona che lavora. Aumenta il contributo di proteine, si diventa più robusti, si muore meno giovani, si fanno più bambini, l’ Europa si